Té letterario del 17 aprile 2020: Dove prendiamo i libri che leggiamo

Il tema dell’incontro di oggi era “Dove prendiamo i titoli dei libri che leggiamo”.

Eccovi le risposte del gruppo:

– in libreria
– in biblioteca
– a seconda della copertina
– tramite consigli di famigliari e amici
– a seconda dei premi che han ricevuto
– da vari bookclub
– riviste varie (Internazionale, Leggere di Repubblica, The Guardian)
– titoli all’interno di libri che stiamo leggendo
– radio (podcast di Farenheit su Radio3)

Eccovi i titoli emersi durante questo incontro:

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello, Oliver Sacks
L’educazione, Tara Westover
Il mondo di ieri, Stefan Zweig
Il mare, Corrado Alvaro
Protection rapprochée, Lorenzo Cecchi
Figli del limo, Raymond Queneau
Cambiare l’acqua ai fiori, Valérie Perrin
Il vestito dei libri, Jumpha Lahiri
Di tutte le ricchezze, Stefano Benni
Bianco come Dio e Se fosse tuo figlio, Nicolò Govoni
L’arte della gioia, Goliarda Sapienza
Figli del diavolo, Liliana Lazar

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.