Link e suggerimenti per l’Italia e altrove – aprile 2021

Con questa rubrica bi-mensile, Federica, cara amica del té letterario di Expatclic, ci offre una panoramica interessantissima di link e di suggerimenti di quello che succede in Italia, ma non solo, per quanto riguarda l’offerta culturale. Grazie Federica!

A Roma c’è una mostra sulle artiste contemporanee IO DICO IO – I SAY I,  http://www.arte.it/notizie/roma/io-dico-io-il-lungo-viaggio-delle-donne-nell-arte-va-in-scena-alla-galleria-nazionale-1808. A questo link è possibile prendere le info e dall’articolo estrapolo altri link da consultare, questo per vedere mostre online di alcune delle artiste presenti nella mostra di Roma. Questo per conoscere le artiste nella permanente della Galleria Nazionale di Roma dove è organizzata IO DICO IO https://artsandculture.google.com/partner/La-Galleria-Nazionalehttps://artsandculture.google.com/project/women-up

Info, il Salone del libro di Torino che di solito viene fatto a maggio quest’anno si terrà dal 14 al 18 ottobre, data da appuntare, io nel frattempo seguo gli eventi e ovviamente aggiorno, pare che dal 21 al 23 maggio a Torino e in contemporanea ad altre città ci sarà Portici di carta, una sorta di fiera diffusa per fare letteratura ed evitare assembramenti di persone.

Dal 14 al 17 giugno si terrà il Bologna Children Book Fair, anche qui sto monitorando eventuali eventi, in ogni caso loro hanno deciso per la modalità online.

https://www.cepell.it/it/il-centro-left/notizie/notizia/642-marino-sinibaldi-è-il-nuovo-presidente-del-centro-per-il-libro-e-la-lettura.html Centro per il libro e la lettura, segnalo questo ente che ha anche progetti all’estero e che ha finanziato il corso sulla literacy reading che sto frequentando con tanto piacere e soddisfazione. Davvero ben fatto sia dal punto di vista organizzativo che della qualità.


https://www.londonbookfair.co.uk prepariamoci anche per Londra dal 29 giugno al 1 luglio.


https://www.buchmesse.de/en altro super evento da monitorare da ora non solo perchè chi vorrà andarci può cominciare a metterlo in agenda (Covid permettendo), ma anche perchè gli eventi online che precedono la fiera di Francoforte sono numerosi.


https://2020.festivaletteratura.it, ad ottobre ci sarà anche il festival letteratura di Mantova, nel link è possibile vedere alcuni eventi dell’edizione online del 2020


https://www.luccacomicsandgames.com/it/lcg/comics/news/ segnalo anche il Lucca Comics, per ora non sono state decise le date per l’edizione 2021, ma vale la pena monitorare il sito anche perchè mi sembra di capire che fra noi ci sono svariate consuma passione notevole per il genere.


https://journeysintranslation.wordpress.com segnalo questo progetto di traduzione internazionale.


https://www.andersen.it/futuro-prossimo-un-ciclo-di-webinar-su-lettura-e-poverta-educativa/?utm_source=sendinblue&utm_campaign=met_marzo&utm_medium=email a questo link si possono richiedere il materiale di questi interessanti webinar su lettura e povertà educativa.


https://www.gianaanguissolatravo.it qui si trovano tutte le informazioni per poter partecipare ad un concorso nel caso in cui qualcuno voglia provare a pubblicare qualche scritto che ha nel cassetto!!


http://www.libri-gioco.it/bando-2021/ altro concorso per progettare Libri gioco!! 

https://www.arsinfabula.com/la-scuola/offerta-formativa/item/master.html, master per illustratori, ho avuto modo di confrontarmi con loro e di vedere come lavorano!! Bravi davvero.

Federica Marri
Aprile 2021

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.