Ti invitiamo a partecipare alla Libreria Umana di Expatclic, dal 21 al 23 Ottobre.
Tre giorni pieni di storie da tutto il mondo. Ascolta 1 storia, o 5, o tutte e 30! Segui questo link per saperne di piu sulla Libreria Umana di Expatclic. Qui trovi una raccolta delle storie che verranno raccontate in Italiano.
Come si partecipa?
Chiediamo una donazione minima di 10 euro per accedere alla piattaforma della Libreria Umana e avere l’accesso alle registrazioni dopo l’evento.
Potete donare via PayPal (anche senza account, basta una carta di credito), cliccando questo link o il bottone arancione DONATE in alto a destra nel sito, o con un bonifico a:
Expatclic Italia
BPER: Banca
IBAN: IT09E0538701615000042208372
BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX
In entrambi i casi vi ricordiamo di specificare il vostro indirizzo di posta elettronica, per poter ricevere il link alla piattaforma della Libreria Umana.
Se avete qualsiasi problema, o volete altre informazioni, contattateci!
21 Ottobre
Ornella Favero, Il mio impegno per allargare i ristretti orizzonti del carcere
Stéphanie&Ronnie, Pagina 27, la libreria dei sogni
Ilaria Sanges, Il mio corpo libero
Mirko Santoro, Un sordo all’estero, sfide e conquiste
Andrea De Lotto, Una vita inquieta, cercando giustizia
Takoua Ben Mohamed, La mia arte tra pregiudizi e razzismo
Sabrina Prioli, Perchè una violenza non finisce mai
Gloria Esperanza, Pace al confine
22 Ottobre
Salvatore Canzio, Cantare la diversità
Francesca Baronio, Giornalismo e espatrio a seguito
Gianluca Pardelli, Fotografando l’ex Unione Sovietica
Lucio Cascavilla, Rispediti al mittente: un documentario sulla Sierra Leone
23 Ottobre
Tommaso Maggio, Un libro con papà durante il lockdown
Rosa Voto, La danza che unisce
Cristina Colli, Identità in viaggio, riflessioni sull’adozione internazionale
Ottavio Bonaccorsi, Ristorazione e intercultura
Simona Anedda, La mia vita in viaggio
Raphaelle De Groot, Come un libro d’arte
Franco Aloisio, Ali per i ragazzi di strada