Té letterario del 31 marzo: Personaggi di romanzi che abbiamo amato (o non amato)

Sono molto in ritardo con la pubblicazione dei riassunti degli incontri del mitico Té Letterario di Expatclic, ma determinata a mettermi in pari. Il tema di oggi era “Personaggi che abbiamo amato o odiato nei romanzi letti finora“. E, come sempre, abbiamo attraversato una carrellata di titoli, caratteri, autori e paesi, anche se tutte hanno ammesso di aver fatto fatica a trovare personaggi nettamente amati … Continue reading Té letterario del 31 marzo: Personaggi di romanzi che abbiamo amato (o non amato)

Té letterario del 24 febbraio: Letteratura queer

La discussione oggi è stata interessantissima. Siamo partite dal fatto che non sentiamo necessariamente la necessità di una letteratura categorizzata come queer. Tanto per cominciare, molte di noi, nell’approcciarsi a una storia d’amore, si concentrano su questa e non sul genere di chi la anima. Peraltro, il timore è che – come succede in tanti altri ambiti – etichettando un certo tipo di letteratura, non … Continue reading Té letterario del 24 febbraio: Letteratura queer

Té letterario del 10 febbraio: Libri di viaggio

Nella nostra migliore tradizione, oggi, quando abbiamo affrontato il tema dei libri di viaggio, abbiamo lasciato che a parlare fossero loro. Ne è uscita una lista lunghissima di titoli dai più svariati, che affrontano il tema del viaggio in senso molto ampio. Viaggio dell’anima verso la morte, come Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani, peraltro pluricitato, o viaggio all’interno di sè, come L’alchimista, … Continue reading Té letterario del 10 febbraio: Libri di viaggio

Té letterario del 27 gennaio: Libri che parlano di morte

Non abbiamo voluto neanche per un attimo pensare a chi storceva il naso o alzava gli occhi al cielo di fronte a questo argomento, per noi bello e interessante come tutti gli altri. Ci siamo buttate nella discussione senza sapere bene cos’aspettarci, e in effetti gli interventi sono stati diversi tra loro. C’è chi ha parlato di libri che parlano di morte mettendoli direttamente in … Continue reading Té letterario del 27 gennaio: Libri che parlano di morte

Té letterario del 16 dicembre 2022: Il nostro libro preferito del 2022 e la sfida di lettura 2023

Oggi avevamo tantissimo da discutere… Sì, perchè quello di oggi è stato l’ultimo incontro dell’anno, e quindi avevamo due compiti: il primo, raccontarci qual è stato il libro più bello che abbiamo letto nel 2022; e poi parlare dell’esperienza della Sfida di Lettura appena conclusa, e decidere le categorie per quella del 2023. Cominciamo dunque con i preferiti dell’anno che si conclude: Rossella: Non ce … Continue reading Té letterario del 16 dicembre 2022: Il nostro libro preferito del 2022 e la sfida di lettura 2023

Té letterario del 2 dicembre 2022: Libri e autori che tutti han letto tranne me

Eravamo molto curiose di sapere quali sono questi libri e autori che le nostre accanite non hanno (ancora) letto… Come al solito, una tira fuori un’idea e all’altra ne vengono in mente cinquanta. E così siamo andate avanti, in questo té sui libri e autori che tutti sembrano aver letto tranne noi, in un turbinio di titoli mai avvicinati o subito alacremente abbandonati. Vediamoli. In … Continue reading Té letterario del 2 dicembre 2022: Libri e autori che tutti han letto tranne me