Review

My Place, the memoir by Sally Morgan, Aboriginal writer

I know very little of Australian literature. Apart from the splendid autobiography of Janet Frame, some novels by Elizabeth von Arnim and the splendid book that someone had sent from Australia in one of Expatclic’s literary rounds, The Secret River by Kate Greenville, I can’t tell you much. Recently, however, I came across My Place by Sally Morgan, a famous Aboriginal writer. My place is … Continue reading My Place, the memoir by Sally Morgan, Aboriginal writer

L’inquietudine del Drago: intervista a Antonella Moretti

Eccoci alla seconda intervista con Antonella Moretti (qui potete leggere la prima), autrice de L’Inquietudine del Drago, titolo del suo secondo libro pubblicato alla fine del 2018. Congratulazioni, Antonella, da parte di tutta la redazione di Expatclic! Aggiornaci, ci cono stati dei cambiamenti in questi due anni circa? Vivi ancora in Cina? Raccontaci un po’ di te e quello che stai facendo ora. Qui in … Continue reading L’inquietudine del Drago: intervista a Antonella Moretti

Olivia & Sophia, a novel by Rosie Milne

Olivia & Sophia, The adventures of Sir Thomas Stamford Raffles, the remarkable founder of Singapore as seen through the eyes of his two wives – a novel by Rosie Milne. A while ago I visited the botanic gardens in Bogor, Indonesia, with a group of friends. At one point we came across a monument that Raffles (the founder of modern Singapore) had built upon the … Continue reading Olivia & Sophia, a novel by Rosie Milne

cina

Prezzemolo&Cilantro, un romanzo sulla comunità italiana in Cina

Antonella vive a Suzhou, in Cina, dove ha scritto un romanzo sulla comunità femminile italiana nella sua città d’accoglienza. Vi invitiamo a scoprire la storia dietro Prezzemolo & Cilantro!    Ciao Antonella, ci racconti un po’ della tua esperienza d’espatrio?  Sono arrivata in Cina nel 2012, seguendo il lavoro di mio marito: siamo venuti ad abitare a Suzhou, una bella città poco lontana da Shanghai. … Continue reading Prezzemolo&Cilantro, un romanzo sulla comunità italiana in Cina

elephants

Rules of the wild, a beautiful novel on Africa

Rules of the wild is Francesca Marciano’s first novel.   It is a pity this book is no longer in print, because despite having been written almost twenty years ago, I believe it talks about Africa in a way that still applies today. Especially when it comes to describe the white community’s moods and dynamics, and what it means to find one’s place as a white foreign person … Continue reading Rules of the wild, a beautiful novel on Africa

Libri migranti: l’importanza dei libri per chi emigra

“Un libro che ci accompagna prolunga il legame ombelicale con quello spazio intimo che continuiamo a chiamare casa.” Qualche tempo fa fui invitata da Melita Richter a partecipare ad una iniziativa che trattava un tema universale: la migrazione ed il libro. Melita Richter è nata a Zagabria, in Croazia, ed oggi vive ed insegna all’Università di Trieste. Sociologa, saggista, si occupa da anni di temi … Continue reading Libri migranti: l’importanza dei libri per chi emigra