Abyssinian nomad: an African woman’s journey of love, loss, and adventure from Cape to Cairo

Author: Maskarm Haile

Language: English

Summary: What does it take to know oneself? To fully realize one’s life dream? For some it may take a lifetime, and for others, the chance may never come. There are those who dream and have the courage to take the first steps past the threshold of familiarity. Their stories, like mine, are etched on the avenues we dare to traverse. The Cape to Cairo road is where I, a black female soul-searcher, faced my greatest trial in confronting my fear of losing my mother to cancer, trying to keep old love alive, and make my childhood dream come true. Source: amazon.ca

Continue reading “Abyssinian nomad: an African woman’s journey of love, loss, and adventure from Cape to Cairo”

Da un capo all’altro

Author: Federica Marchesini

Language: Italiano

Summary: Atena Monti, una donna sempre meno italiana e sempre più cosmopolita intraprende un viaggio fisico, mentale e linguistico, dal Sudafrica all’Italia, dall’italiano al sudafricano e viceversa. Dall’aeroporto di Città del Capo, che sta lasciando alle sue spalle per andare a Roma in vacanza, si mette ad osservare il mondo, come se fosse un palcoscenico e lei fosse seduta in platea con un pezzo di carta e una penna. Ma ne vede due di mondi: quello reale a Città del Capo, dove abita, che emerge tra le pagine come una realtà multiforme da scoprire, fatto di paesaggi infiniti, di balene e pinguini, di vigneti e di tramonti da mal d’Africa. E poi quello italiano, fatto di ricordi lontani e flashback che riportano in superficie un paio di parrucche, il gioco del portafoglio, i panini al tonno e capperi, il terapista del rossore e una scia di profumi che fa male al cuore. E poi ci sono tutti quegli esseri umani che Atena descrive con umorismo e ironia: i suoi connazionali diventano “gli italiani d’Italia”, quelli che non sanno fare a meno della camicetta azzurra, delle parole che finiscono in INO, delle mani che parlano da sole e di un caffè come Dio comanda. I sudafricani diventano degli individui da studiare, quelli che non sanno fare a meno della grigliata e delle salse, che si vestono da safari agli appuntamenti galanti e camminano sempre scalzi. Infine c’è l’Amore! Quel marito che lei sognerebbe di conoscere in aeroporto perché sarebbe una bella storia da raccontare agli amici. Source: Amazon.com

Continue reading “Da un capo all’altro”