Té letterario del 24 febbraio: Letteratura queer

La discussione oggi è stata interessantissima. Siamo partite dal fatto che non sentiamo necessariamente la necessità di una letteratura categorizzata come queer. Tanto per cominciare, molte di noi, nell’approcciarsi a una storia d’amore, si concentrano su questa e non sul genere di chi la anima. Peraltro, il timore è che – come succede in tanti altri ambiti – etichettando un certo tipo di letteratura, non … Continue reading Té letterario del 24 febbraio: Letteratura queer

Té letterario del 10 febbraio: Libri di viaggio

Nella nostra migliore tradizione, oggi, quando abbiamo affrontato il tema dei libri di viaggio, abbiamo lasciato che a parlare fossero loro. Ne è uscita una lista lunghissima di titoli dai più svariati, che affrontano il tema del viaggio in senso molto ampio. Viaggio dell’anima verso la morte, come Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani, peraltro pluricitato, o viaggio all’interno di sè, come L’alchimista, … Continue reading Té letterario del 10 febbraio: Libri di viaggio

God Lives in St. Petersburg and Other Stories

Author: Tom Bissell

Language: English

Summary: Here are six fictional stories about Americans colliding with a remote and often perilous part of the world:

Two journalists, stranded in wartime Afghanistan, are taken in by a warlord who becomes the arbiter of their fates.
Continue reading “God Lives in St. Petersburg and Other Stories”

L’Anno dell’Alpaca

Author: Gianmarco Sicuro

Language: Italiano

Summary: L’anno dell’alpaca è il racconto del lungo viaggio di chi si ritrova, suo malgrado, dall’altra parte del pianeta quando l’Organizzazione mondiale della Sanità annuncia l’inizio di una pandemia. Mentre il mondo si chiude in casa, la cronaca personale di Giammarco Sicuro, inviato speciale della redazione Esteri del Tg2, fa conoscere al lettore le realtà e le vicende umane di tre continenti: dal Perù dei primi casi accertati, alla Spagna in lockdown. Dalla Corea del Sud divenuta un modello di gestione del virus, al dramma di Messico e Brasile. Continue reading “L’Anno dell’Alpaca”

Palermo è una cipolla. Remix

Author: Roberto Alajmo Language: Italiano Summary: Ogni libro dovrebbe avere almeno l’aspirazione di essere eterno. Almeno, l’aspirazione: sapendo che non potrà mai arrivarci. E questo libro quella strada l’aveva imboccata. Ma il tempo passa, e la Città cambia e sì, in moltissime cose la Città è cambiata in meglio. Certo, c’è sempre da fare i conti con l’eterna propensione all’”annacamento”. Ogni due passi avanti corrisponde … Continue reading Palermo è una cipolla. Remix

Cemetery Safari. I morti non sono mai stati così divertenti

Author: Claudia Vannucci

Language: Italiano

Summary: È inutile far finta di niente: prima o poi al cimitero ci finiamo tutti, artisti e re, ricchi e poveri, soldati e civili. Quello che cambia è come vogliamo essere ricordati.

Continue reading “Cemetery Safari. I morti non sono mai stati così divertenti”