In onore a Luis Sepúlveda, che ci ha lasciate qualche giorno fa per il COVID-19, oggi abbiamo parlato di letteratura latinoamericana.
Forse la letteratura latinoamericana non è il filone più battuto dalle nostre accanite lettrici, ma durante l’incontro sono comunque emersi titoli interessanti e che spaziano tra America Centrale e America del Sud. Eccoveli (dalla lista sono stati emessi i classici del realismo magico che sono stati letti da tutte):
Argentina
- Betibú, Claudia Piñeiro
- L’Aleph, Jorge Luis Borges, il suo capolavoro, libro impegnativo ma a detta di molte imperdibile;
- I vent’anni di Luz e Lezione di Tango, Elsa Osorio, entrambi bellissimi e intensi, ma in particolare il primo, ambientato nell’Argentina dei colonnelli.
Cile
- L’albergo delle donne tristi, Marcela Serrano, un must della letteratura latinoamericana al femminile;
- Il postino di Neruda, Antonio Skármetahttps://www.claudialandini.it/elsa-osorio/
- Tutta l’opera di Luis Sepúlveda
- Tutte le poesie di Pablo Neruda
- Tutta l’opera di Alejandro Jodorowsky


Cuba
- Trilogia sporca dell’Havana, Pedro Juan Gutiérrez
Messico
- Come l’acqua per il cioccolato, Laura Esquivel, da cui è stato anche tratto un film molto bello;
- Tutte le famiglie felici e Aura, Carlos Fuentes
Nicaragua
- La donna abitata, Sofia dei presagi, Il paese sotto la pelle, Gioconda Belli, altro nome di assoluto rilievo della letteratura latinoamericana, con i suoi romanzi di lotta e denuncia.
Perù
- Radio Ciudad Perdida, Daniel Alarcon
- L’ora azzurra e Il sussurro della donna balena, Alonso Cueto, bellissimi, profondi…
- Storia di Garabombo l’invisibile e Rulli di tamburo per Rancas, Manuel Scorza. Un autore morto tragicamente in un incidente aereo, che ci ha lasciato questa raccolta di romanzi conosciuti come “ciclo andino”, un ritratto a tinte forti della condizione dei contadini peruviani e delle loro dure condizioni di vita.
- Un mondo per Julius, Alfredo Bryce Echenique ci porta invece nella classe alta limegna, e nelle sue idiosincrasie.
- La zia Julia e lo scribacchino e La festa del caprone, Mario Vargas Llosa. Tutti I libri di questo autore sono bellissimi e scritti in uno spagnolo superbo (e spesso superbamente tradotti in italiano). Alcune sue opere sono annovarate tra i capolavori della letteratura latinoamericana.
Repubblica Dominicana
- Il tempo delle farfalle, Julia Alvarez

Cover by Olha Ruskykh
Claudia Landini
Per il Tè Letterario di Expatclic
Aprile 2020