Té letterario del 31 marzo: Personaggi di romanzi che abbiamo amato (o non amato)

Sono molto in ritardo con la pubblicazione dei riassunti degli incontri del mitico Té Letterario di Expatclic, ma determinata a mettermi in pari. Il tema di oggi era “Personaggi che abbiamo amato o odiato nei romanzi letti finora“. E, come sempre, abbiamo attraversato una carrellata di titoli, caratteri, autori e paesi, anche se tutte hanno ammesso di aver fatto fatica a trovare personaggi nettamente amati … Continue reading Té letterario del 31 marzo: Personaggi di romanzi che abbiamo amato (o non amato)

Kindergarten at 60

Author: Dian Seidel Summary: In Kindergarten at 60, Dian Seidel, an internationally acclaimed senior scientist, embarks on a new adventure in her retirement. Seidel and her husband travel to Thailand, where she starts over from scratch — as a kindergarten teacher. Part travel memoir and part second-arc story, Seidel learns how to navigate a new culture, career, and the Covid-19 pandemic all while undergoing marital … Continue reading Kindergarten at 60

Té letterario del 24 febbraio: Letteratura queer

La discussione oggi è stata interessantissima. Siamo partite dal fatto che non sentiamo necessariamente la necessità di una letteratura categorizzata come queer. Tanto per cominciare, molte di noi, nell’approcciarsi a una storia d’amore, si concentrano su questa e non sul genere di chi la anima. Peraltro, il timore è che – come succede in tanti altri ambiti – etichettando un certo tipo di letteratura, non … Continue reading Té letterario del 24 febbraio: Letteratura queer