Il consolo

Author: Orsola Severini Language: Italiano Summary: Orsola ha trentaquattro anni, due figli piccoli, una bella casa ai Parioli, un lavoro part-time per stare dietro alla famiglia, un grosso cane e una vita apparentemente perfetta. Nonostante una ferrea educazione femminista e comunista, la sua realizzazione maggiore è essere madre, lo ha sognato sin da quando era bambina e le sono piaciute talmente tanto le sue due … Continue reading Il consolo

Adua

Author: Igiaba Scego Language: Italiano Summary: Igiaba Scego nel suo romanzo ci racconta la storia di una donna matura, Adua, che vive a Roma da quando ha diciassette anni. Adua è una Vecchia Lira, così i nuovi immigrati chiamano le donne giunte nel nostro paese durante la diaspora somala degli anni Settanta. Ha da poco sposato un giovane immigrato sbarcato a Lampedusa e ha con … Continue reading Adua

Book cover

Falsi amici. Italia Francia. Relazioni pericolose.

Author: Anaïs Ginori

Language: Italiano

Summary Quando si studia il francese, una delle prime cose che s’imparano sono i cosiddetti fauxamis, Falsi Amici. Quei termini che assomigliano a qualcosa e che invece significano tutt’altro. Un eterno difetto di traduzione che diventa parabola della millenaria relazione fra Italia e Francia. La vicinanza ha sempre creato tra i due paesi un’illusione di conoscenza e comunanza. Nel tricolore italiano c’è il verde al posto del blu. I due popoli si chiamano confidenzialmente “cugini” si contendono da secoli il primato enogastronomico convinti di primeggiare sull’altro nelle classifiche mondiali del gusto e dell’eleganza. Nonostante la reale convergenza di culture ed esperienze, a intervalli regolari riemergono, però, nervi scoperti tra i due popoli. Le affinità culturali e storiche non impediscono incomprensioni ed equivoci. Dall’inimicizia fra Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy alla vittoria socialista di Frangois Hollande che fa sognare la riscossa della sinistra anche in Italia. Dalla mancata estradizione di Cesare Battisti che riattualizza il dibattito sulla dottrina Mitterrand alle rivalità sportive che puntellano periodicamente le storie nazionali, fino ad arrivare ai recenti contenziosi sulle politiche di riduzione dell’immigrazione, la messa in discussione del trattato di Schengen e il diverso approccio alla crisi economica che ha investito il mondo occidentale negli ultimi anni (Amazon.it).

Continue reading “Falsi amici. Italia Francia. Relazioni pericolose.”

Palermo è una cipolla. Remix

Author: Roberto Alajmo Language: Italiano Summary: Ogni libro dovrebbe avere almeno l’aspirazione di essere eterno. Almeno, l’aspirazione: sapendo che non potrà mai arrivarci. E questo libro quella strada l’aveva imboccata. Ma il tempo passa, e la Città cambia e sì, in moltissime cose la Città è cambiata in meglio. Certo, c’è sempre da fare i conti con l’eterna propensione all’”annacamento”. Ogni due passi avanti corrisponde … Continue reading Palermo è una cipolla. Remix

L’unica persona nera nella stanza

Author: Nadeesha Uyangoda Language: Italiano Summary: La razza è un concetto difficile da cogliere, pur non avendo fondamenti biologici produce grossi effetti nei rapporti sociali, professionali e sentimentali. La razza in Italia non si palesa fino a quando tu non sei l’unica persona nera in una stanza di bianchi. E quell’unica persona è Bellamy, Mike, Blessy, David… una moltitudine in parte sommersa, sotterranea. Quell’unica persona … Continue reading L’unica persona nera nella stanza